28 aprile 2015
ore 8,30-10,30 aula magna Istituto Superiore “Leardi”
Mesotelioma: cura e ricerca
Dott.sa Federica Grosso oncologa responsabile UFIM (Unità funzionale interaziendale mesotelioma ospedali Casale e Alessandria)
Dott.sa Daniela Degiovanni oncologa responsabile Hospice e Cure palliative Casale Monferrato
Dott. Maurizio D’Incalci Istituto di Farmacologia Mario Negri di Milano
ore 10,45-13 aula magna Istituto Superiore Sobrero
La giustizia e il processo Eternit
Gian Carlo Caselli Magistrato
Prof. Davide Petrini Docente Università Piemonte Orientale del Collegio Legale Parti Civili Eternit
coordinatore Alberto Gaino scrittore e giornalista a La Stampa di cronaca giudiziaria.
Al termine verranno consegnati a Romana Blasotti dei doni tra cui un book fotografico contenenti testi e immagini di tutte le scuole della Rete relativi ad eventi in cui lei è protagonista con le scuole (ogni scuola provvederà ad inviare all’I.S. “Leardi” foto e testi significativi).
ore 18,00 Parrocchia del Ronzone
Santa Messa in suffragio di tutte le vittime dell’amianto
ore 18,30 ex stabilimento Eternit
Deposizione fiori e illustrazione da parte dell’Amministrazione Comunale dei lavori per la realizzazione del PARCO DELLA MEMORIA
29 aprile 2015
ore 11,00 Scuola dell’Infanzia Verdeblu
Consegna menzione a “Scuole Insieme” da parte del Premio Luisa Minazzi Ambientalista dell’anno, alla presenza di una delegazione di studenti (5 o 6 per ogni scuola Superiore, classi intere di bambini di scuole dell’infanzia, primaria e medie). Ritira il premio il Dirigente delegato dalla Rete.
30 aprile 2015
ore 9,00-13,00 aula magna Istituto “Balbo” Plesso “Lanza”
Laboratori di educazione Sostenibile condotti dal prof. Giorgio Matricardi docente dell’Università di Genova (per gli alunni del Lanza)
ore 14,30-16,30 aula magna Istituto “Balbo” Plesso “Balbo”
Seminario con i docenti delle scuole di ogni ordine e grado per discutere di metodologie didattiche connesse con l’educazione sostenibile.